magliano

Abbiamo deciso di dedicare questo articolo ad una breve “guida alla scelta dei Ristoranti a Magliano in Toscana”. Questo magnifico paese è infatti noto anche per la scelta dei locali che si trovano nel centro storico ove poter cenare. Selezionando alcuni di essi, abbiamo cercato di mettere in evidenza le loro peculiarità: dal tipo di cucina realizzata alle caratteristiche del locale stesso.
Per noi di Casale Sterpeti sarà quindi un piacere soddisfare ulteriori vostre richieste di informazioni inerenti questi stessi ristoranti o altri che si trovano nei paesi limitrofi.

Ristorante Antica trattoria Aurora: Si trova appena oltre la porta d’ingresso al borgo antico. Il locale è molto curato, l’atmosfera è intima e, durante l’estate, si può cenare nell’incantevole giardino interno.
Su tutto si impone la cucina che risulta essere diversa rispetto a quella tradizionale toscana, le risorse locali infatti vengono elaborate creativamente cercando di aggiungere alla tipicità un tocco di contemporaneità e freschezza. Accattivanti le presentazioni dei piatti. Secondo noi, inoltre, vale sempre la pena concludere la cena con uno degli ottimi dolci realizzati dallo chef.

Ristorante da Guido: È senza dubbio il ristorante più in voga a Magliano in Toscana e non solo. Si trova nel centro storico, all’interno di uno dei palazzi più antichi del paese. In estate si può cenare all’aperto.
Il servizio è cortese, attento e veloce. La cucina è tipica toscana, i piatti proposti sono sempre di costante ottima qualità.

Ristorante da Sandra: Il locale si trova nella via principale del centro storico. Posto al piano terra di un edificio storico, presenta soffitti a volte e mura in pietra. Durante l’estate vengono apparecchiati i tavoli sul corso principale del paese, questo rende piacevole il desinare osservando il passeggio di locali e turisti.
I camerieri sono sempre attenti alle esigenze della clientela senza mai essere invadenti.
È la titolare stessa ad occuparsi della cucina, coniugando nella preparazione di piatti tipici toscani, la propria abilità alla scelta di materie prime locali eccellenti. La cantina vanta un’ottima scelta di vini regionali.

Trattoria la Poventa: Ristorante posto sulla via principale all’interno della cinta muraria. Ampia sala interna e possibilità di cenare all’aperto nei mesi estivi godendo del folclore tipico del paese.
Titolare cortese e disponibile.
La cucina si caratterizza per i sapori tradizionali proposti in una versione alleggerita. Olio extra vergine di oliva, paste e zuppe fatte in casa e l’immancabile carne maremmana-chianina.
Molto buona la selezione dei vini in carta.